Canali Minisiti ECM

Diabete, da Ema via libera a glucagone via spray nasale

Diabetologia Redazione DottNet | 19/10/2019 13:42

In crisi di ipoglicemia grave è somministrabile dai caregiver

Il comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) ha raccomandato di rilasciare un'autorizzazione all'immissione in commercio nell'Unione europea per il glucagone somministrato attraverso spray nasale (Baqsimi), il primo trattamento per l'ipoglicemia grave che può essere somministrato senza iniezione ai pazienti con diabete dai 4 anni in su.  L'ipoglicemia grave è una complicanza acuta del diabete. Si verifica quando il livello di zucchero nel sangue scende a un livello in cui il paziente diventa confuso o incosciente. Se non trattata, può portare a gravi conseguenze, tra cui convulsioni, coma, esiti avversi cardiovascolari e persino la morte.  Il glucagone aumenta i livelli di zucchero nel sangue nel corpo stimolando il fegato a rilasciare glucosio immagazzinato nel flusso sanguigno: ha l'effetto opposto dell'insulina, che abbassa i livelli di zucchero nel sangue

pubblicità

Il glucagone iniettabile è attualmente l'unica opzione di trattamento per livelli estremamente bassi glicemia al di fuori dell'ambito ospedaliero. Il suo uso spesso richiede un addestramento in quanto deve essere preparato in più fasi prima di poter essere somministrato al paziente mediante iniezione sottocutanea o intramuscolare. Baqsimi fornisce una nuova formulazione farmaceutica del glucagone: il medicinale viene fornito in un dispenser monouso che è pronto per l'uso e può essere somministrato attraverso il naso dai caregiver, anche nel caso in cui i pazienti siano incoscienti. Il parere adottato verrà ora inviato alla Commissione europea per l'adozione di una decisione su un'autorizzazione all'immissione in commercio a livello UE. Quindi le decisioni relative al prezzo e al rimborso avranno luogo a livello di ciascuno Stato membro.

Commenti

I Correlati

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dieta Mediterranea, genere e microbiota intestinale influenzano una delle più diffuse patologie croniche

Ti potrebbero interessare

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023